+39 0173.97.82.28
info@roeroturismo.it
    • Accoglienza
      • Benvenuto nel Roero
      • Dove si trova il Roero
      • Il casato
      • Il paesaggio
      • Voglio mangiare…
      • Voglio dormire…
      • Ufficio turistico
    • Esplora
      • Castelli e musei
      • Santuari
      • Parchi
      • Me – App Store
    • Assapora
      • Prodotti tipici
      • Vini
    • Vivi il Roero
    • Enoteca Regionale del Roero
Roero TURISMO > Vini

Vini

Home Vini

Roero DOCG

Come il Barolo e il Barbaresco, il vino Roero è figlio del Nebbiolo e porta il nome della terra d’elezione. Un vino, dunque, nobilissimo: nel lignaggio e nel nome. Con sette secoli di…

Vai alla scheda

Roero Arneis DOCG

L’Arneis è l’orgoglioso figlio delle colline del Roero, in virtù di attestazioni toponomastiche che risalgono al ‘400 nelle forme “renexij” e “ornesio”. La cultura popolare…

Vai alla scheda

Langhe Favorita DOC

Arrivata nel Roero lungo le strade del sale e dell’olio, la “bionda Favorita” richiama la luminosità del cielo ligure. Il vitigno, infatti, va assimilato al Vermentino. La sua storia è esaltante…

Vai alla scheda

Cisterna d’Asti DOC

Il riconoscimento ufficiale della DOC “Cisterna d’Asti” con relativo disciplinare di produzione è del 22 agosto 2002. La zona di origine del vino è individuata a cavallo delle province…

Vai alla scheda

Moscato d’Asti DOCG

L’antico Moscato Bianco del Piemonte, già conosciuto in epoca romana. È, forse, il vitigno che può vantare il maggior numero di attestazioni storiche. Diffuso, un tempo, in tutto il Roero…

Vai alla scheda

Birbèt

È ottenuto dal vitigno tradizionalmente indicato “Brachetto dal grappolo lungo”, un vitigno tipico del Roero oggetto di recenti studi ampelografici che ne hanno testimoniato l’originalità…

Vai alla scheda

Barbera d’Alba DOC

È il vino della piemontesità, rude e forte. Vino popolare, vero simbolo della quotidianità del bere contadino. Nei documenti roerini la Barbera compare nel 1807, sulle pagine…

Vai alla scheda

Nebbiolo d’Alba DOC

È lo stesso nebbiolo destinato alla produzione del Roero. Alcuni produttori preferiscono mantenere questa denominazione per i loro vini, condividendola con altri produttori…

Vai alla scheda

Langhe DOC rosso e bianco

Nel novembre del 1994 sono state riconosciute altre due denominazioni di origine controllata che interessano anche il territorio del Roero: Langhe DOC e Piemonte DOC…

Vai alla scheda
I.A.T. ROERO Enoteca Regionale del Roero P.IVA 02401710047 PRIVACY POLICY
Questo sito web utilizza cookie tecnici e analitici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi la policy.Accetto Informativa completa
Privacy & Cookies Policy