+39 0173.97.82.28
info@roeroturismo.it
    • Accoglienza
      • Benvenuto nel Roero
      • Dove si trova il Roero
      • Il casato
      • Il paesaggio
      • Voglio mangiare…
      • Voglio dormire…
      • Ufficio turistico
    • Esplora
      • Castelli e musei
      • Santuari
      • Parchi
      • Me – App Store
    • Assapora
      • Prodotti tipici
      • Vini
    • Vivi il Roero
    • Enoteca Regionale del Roero
Roero TURISMO > Prodotti tipici > Il miele: l’oro che nasce dall’equilibrio naturale

Il miele: l’oro che nasce dall’equilibrio naturale

Home Prodotti tipici Il miele: l’oro che nasce dall’equilibrio naturale

La varietà di fioriture, le vaste macchie dei castagneti, le selvagge rocche, regno dell’invasiva acacia, hanno fornito stimoli e risorse per le attività degli apicoltori, attività che, grazie all’intraprendenza di alcuni pionieri, si sono trasformate in significative esperierze imprenditoriali.

L’apicoltura roerina figura, oggi, ai posti di vertice piemontesi, per quantità e qualità della produzione. Oltre un centinaio di addetti, per una produzione di circa 5000 quintali all’anno, in cui spiccano per ovvie ragioni il biondissimo e delicato miele d’acacia e l’ambrato miele di castagno, dal profumo forte e dal sapore amaro.

Ad ulteriore conferma della storicità dell’apicoltura roerina, vanno segnalati alcuni interessantissimi esempi di architettura rurale: i ciabot, che spesso presentano due diverse tipologie murarie ad uso apistico, talvolta rifugio di nicchie sovrapposte atte ad ospitare ben decine e decine di famiglie d’api. Un esempio unico in Piemonte: e, forse, in Italia.

  • Prodotti tipici
    • Autunno e inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Vini
I.A.T. ROERO Enoteca Regionale del Roero P.IVA 02401710047 PRIVACY POLICY
Questo sito web utilizza cookie tecnici e analitici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi la policy.Accetto Informativa completa
Privacy & Cookies Policy