+39 0173.97.82.28
info@roeroturismo.it
    • Accoglienza
      • Benvenuto nel Roero
      • Dove si trova il Roero
      • Il casato
      • Il paesaggio
      • Voglio mangiare…
      • Voglio dormire…
      • Ufficio turistico
    • Esplora
      • Castelli e musei
      • Santuari
      • Parchi
      • Me – App Store
    • Assapora
      • Prodotti tipici
      • Vini
    • Vivi il Roero
    • Enoteca Regionale del Roero
Roero TURISMO > Prodotti tipici > Il Mais “Ottofile”: alfiere della tavola contadina

Il Mais “Ottofile”: alfiere della tavola contadina

Home Prodotti tipici Il Mais “Ottofile”: alfiere della tavola contadina

Come il grano tenero che adorna i versanti nei cambi di stagione, questa varietà di mais è crocicchio di sforzo espresso in raccolta e battitura, come una sorta di agnello sacrificale di riti che si ritenevano quasi scomparsi, ma che non ha mai perso la sua vocazione al piatto e alla tavola.

Un tempo, era elemento irrinunciabile: quando ovunque, Roero compreso, la polenta era cardine della dieta locale, e il granturco un amico dalle facce innumerevoli come i suoi chicchi. E che ora, smessi gli abiti da lavoro, torna a fare il suo saluto in veste elegante: specie nella qualità “ottofile”, per la sua esile pannocchia con solo otto file longitudinali di chicchi dalla forma arrotondata di colore arancio, capace di esaltarsi nel piatto tipico del “potage” rigorosamente cucinato sulla cucina a legna.

Come per dire: non sono mai andato via, attendevo nascosto solo la prossima festa.

  • Prodotti tipici
    • Autunno e inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Vini
I.A.T. ROERO Enoteca Regionale del Roero P.IVA 02401710047 PRIVACY POLICY
Questo sito web utilizza cookie tecnici e analitici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi la policy.Accetto Informativa completa
Privacy & Cookies Policy