+39 0173.97.82.28
info@roeroturismo.it
    • Accoglienza
      • Benvenuto nel Roero
      • Dove si trova il Roero
      • Il casato
      • Il paesaggio
      • Voglio mangiare…
      • Voglio dormire…
      • Ufficio turistico
    • Esplora
      • Castelli e musei
      • Santuari
      • Parchi
      • Me – App Store
    • Assapora
      • Prodotti tipici
      • Vini
    • Vivi il Roero
    • Enoteca Regionale del Roero
Roero TURISMO > Il casato > Origine dello stemma

Origine dello stemma

Home Il casato Origine dello stemma

L’origine di questa famiglia è molto antica e vi sono molte leggende che raccontano la sua nascita. La prima, più fantasiosa, vede come capostipite della famiglia il re Longobardo Rotari (636-652), ma non ci sono documenti ufficiali che comprovino questa tesi.
Un’altra teoria sostiene che i Roero discendano da un condottiero fiammingo chiamato Ghiglion, il quale partecipò nel 1099 alla crociata voluta da papa Urbano II. Guglielmo Roero, giunto in Terrasanta, sfidò a singolar tenzone un capo degli infedeli, che aveva insultato la religione cristiana. Il condottiero riuscì a vincere il duello decapitandolo. I suoi soldati, per celebrarne l’atto eroico, lo trasportarono in trionfo su un carro composto solamente da tre ruote e non quattro.
Per ricordare questo avvenimento ai posteri, nacque lo stemma della famiglia: tre ruote d’argento in campo rosso, che ricorda il particolare carro e il sangue versato del nemico. Il tutto è sormontato da un elmo crociato con sopra un guerriero armato di clava. Sullo stemma poco più in alto si può ancora intravedere il motto della casata a bon rendre (a buon rendere)1.

Riferimenti bibliografici:
Tesi di laurea di Valentina Bertoluzzo p. 6.
1 Giannazzo di Pamparato, 1999, p. 291.

Trittico del Rocciamelone
I.A.T. ROERO Enoteca Regionale del Roero P.IVA 02401710047 PRIVACY POLICY
Questo sito web utilizza cookie tecnici e analitici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi la policy.Accetto Informativa completa
Privacy & Cookies Policy